Rinnovo complessivo del servizio di raccolta dei rifiuti urbani a Chiuppano: nuovi contenitori stradali, stop al “porta a porta” dell’indifferenziato-secco residuo, introduzione della eco-tessera.
Grandi novità nel servizio di raccolta rifiuti urbani grazie alla collaborazione tra Alto Vicentino Ambiente e il Comune di Chiuppano.
La prima novità per i cittadini avrà inizio a fine febbraio 2025 e si concluderà nel giro di alcune settimane: la sostituzione di tutti i contenitori stradali della raccolta differenziata della carta, del vetro, degli imballaggi in plastica e in metallo ormai obsoleti.
La seconda novità è l’introduzione di un nuovo contenitore per la raccolta del rifiuto indifferenziato-secco residuo.
Grazie all’introduzione del nuovo contenitore grigio per la raccolta del rifiuto indifferenziato-secco residuo, verrà dismessa la modalità di raccolta porta a porta di questa tipologia di rifiuto. L’ultima raccolta porta a porta del rifiuto secco avverrà mercoledì 16 aprile 2025.
Tutti i contenitori stradali saranno utilizzabili non appena saranno posizionati nelle isole ecologiche, lungo le strade di Chiuppano. Le isole ecologiche rinnovate saranno in totale 16: 12 fuori terra, 3 interrate e 1 seminterrata. I contenitori stradali a disposizione degli utenti saranno 66 su tutto il territorio comunale.
Terza rilevante novità è che tutti questi contenitori sono caratterizzati da un sistema di identificazione elettronico tramite eco-tessera. Nella prima fase, saranno accessibili liberamente (senza tessera); in una seconda fase, saranno invece accessibili con l’apposita eco-tessera che sarà spedita direttamente agli utenti a mezzo busta indirizzata con l’indicazione della data da cui i contenitori saranno apribili unicamente mediante identificazione con la card ricevuta.
Il rinnovo delle attrezzature per la raccolta dei rifiuti sarà inoltre l’occasione per attuare il cambio della colorazione di due contenitori: gli imballaggi in plastica e in metallo dovranno essere inseriti nel contenitore stradale di colore giallo, mentre carta e cartone dovranno essere inseriti nel contenitore stradale di colore blu.
Per illustrare nel dettaglio tutte queste novità, AVA e Il Comune di Chiuppano hanno organizzato una serata informativa:
- mercoledì 12 febbraio 2025 – ore 20.30 presso il C.S.C. (Centro Comunale Servizi) in via Peguri – Chiuppano
Così commenta il Sindaco di Chiuppano, Andrea Segalla: “Questo importante progetto, avviato dalla precedente Amministrazione in collaborazione con AVA, è stata per noi l’occasione di razionalizzare la collocazione delle isole ecologiche nel nostro territorio. In questo modo, oltre a modernizzare il sistema di raccolta per conseguire gli obbiettivi perseguiti dal nostro gestore e dal Consiglio di Bacino, andremo a migliorare l’aspetto urbanistico del Paese sotto il profilo estetico e funzionale, garantendo a tutti i cittadini, anche delle frazioni di Marola e Bessè, la massima accessibilità al servizio di conferimento dei rifiuti presso le isole ecologiche”.
“Il nuovo sistema di raccolta, grazie all’installazione di attrezzature moderne e all’introduzione dell’accesso controllato, ha molteplici obiettivi: il miglioramento della raccolta differenziata, l’incremento della quantità di rifiuto riciclato, il miglioramento del decoro urbano, oltre alla possibilità di attivare la misurazione (volume e numero) dei conferimenti finalizzata ad una futura applicazione della tariffa puntuale. Riveste, inoltre, una particolare importanza il cambio di colori delle due raccolte differenziate, finalizzato a raggiungere un’uniformità di colorazione su tutto il territorio nazionale”, commenta il DG di Alto Vicentino Ambiente, Marco Bacchin.