EDUCAZIONE AMBIENTALE

Percorsi per le scuole primarie e secondarie dei Comuni soci per sviluppare una coscienza critica sul tema dei rifiuti.

PERCORSI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Alto Vicentino Ambiente ogni anno propone agli studenti delle scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado dei Comuni Soci, un percorso di educazione ambientale sulla tematica dei rifiuti.

L’idea è quella di allargare le occasioni per il consolidamento di una coscienza territoriale più matura e più critica, nonché per attivare riflessioni sulla sostenibilità ambientale negli studenti di oggi, ovvero gli adulti e gli utenti dei servizi di domani.

La formazione è gratuita ed è così articolata per i tre cicli scolastici:

Per gli studenti delle classi quarta e quinta del ciclo della primaria:

  • un incontro di due ore: una parte di lezione sui rifiuti  e una parte laboratoriale sul riutilizzo e riciclo dei materiali differenziati.
  • una visita all’ecocentro localizzato nel Comune dell’Istituto scolastico, per capire il funzionamento dell’impianto stesso e sperimentare la differenziazione dei rifiuti.
  • un test di valutazione sulle conoscenze apprese, da proporre ai bambini a conclusione del percorso didattico.

Per gli studenti del ciclo della secondaria di 1° grado:

  • un momento di formazione di un’ora su rifiuti e spesa consapevole o riciclo creativo.

Per gli studenti del ciclo della secondaria di 2° grado:

  • un momento di formazione a scuola di due ore su temi di economia circolare, green economy, sostenibilità
  • visita didattica agli impianti aziendali di stoccaggio e raccolta/trasporto e di termovalorizzazione e recupero energetico (visita virtuale).

Per informazioni puoi contattare il Servizio Comunicazione al numero 0445/575707 oppure inviare una mail a: comunicazione@altovicentinoambiente.it

© Alto Vicentino Ambiente - P.iva 02026520243 - C.F. e Reg. Impr. di Vicenza 92000020245 - R.E.A. 0265221/VI Capitale Sociale € 3.526.199,00 i.v. - "Creatività & Sviluppo" by Web Agency Telemar