Alto Vicentino Ambiente (AVA), l’azienda a partecipazione pubblica che si occupa della gestione dei rifiuti dei 31 Comuni dell’Alto Vicentino, comunica l’introduzione della raccolta stradale dell’olio vegetale esausto anche nei Comuni di Carrè e Chiuppano.
Con l’introduzione di questa tipologia di raccolta a Carrè e Chiuppano saliranno a 28 i Comuni serviti da Alto Vicentino Ambiente dotati di questo servizio.
Si informano gli utenti che il servizio è dedicato esclusivamente alla raccolta dell’olio vegetale domestico, cioè quello “di casa” utilizzato per la frittura e/o contenuto nei vasetti e nelle scatolette di alimenti sott’olio.
I cittadini dovranno, a casa propria:
- inserire l’olio esausto in una bottiglia di plastica dotata di chiusura ermetica;
- depositare quindi la bottiglia piena d’olio nel nuovo contenitore stradale giallo.
Ogni qualvolta il contenitore stradale sarà pieno, verrà poi sostituito con un altro contenitore vuoto e pulito.
I nuovi contenitori stradali gialli sono posizionati strategicamente in 3 punti selezionati dei due Comuni e saranno accompagnati da un’informativa dedicata: un cartello sarà affisso a fianco di ciascun contenitore e un adesivo sarà applicato vicino all’imbocco per guidare i cittadini su come conferire correttamente l’olio.
AVA ha inoltre sviluppato materiale informativo, tra cui locandine, una pagina informativa dedicata sul proprio sito web e un video sui social media per promuovere la corretta raccolta e l’avvio a riciclo dell’olio esausto, contribuendo così alla produzione di carburante biodiesel.
Per quanto riguarda il posizionamento dei contenitori, una mappa dettagliata su cui sono riportate le esatte ubicazioni è disponibile online sul sito di AVA.
Questa nuova pratica, già adottata con successo da altre municipalizzate, mira a ridurre i furti di olio vegetale, a evitare sversamenti di materiali non conformi all’interno del contenitore e a mantenere più puliti i contenitori e le aree circostanti, con evidenti miglioramenti sia sul fronte ambientale che della capacità di recupero del rifiuto.
Alto Vicentino Ambiente conferma quindi il suo impegno al miglioramento continuo della raccolta e soprattutto del riciclo e recupero dei rifiuto, allo scopo di garantire un ambiente più pulito e sostenibile e invita tutti i cittadini a collaborare attivamente nel rispetto delle procedure di conferimento dell’olio vegetale esausto. Per maggiori informazioni, i cittadini possono visitare il sito web di Alto Vicentino Ambiente o contattare il servizio utenti al Numero Verde 800.189.777.