Archivio Autore di: admin

Pubblicati da admin

,

Giornata ecologica di raccolta rifiuti abbandonati a Sarcedo

Iniziativa ecologica voluta per liberare il paese dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente: il Comune di Sarcedo ha organizzato quindi un evento ecologico con i cittadini per prendersi cura del proprio territorio. L’evento è stato organizzato per sabato 26 marzo, con ritrovo alle ore 8.00 presso il parcheggio di via G. A. Dalla […]

, ,

Bioplastiche: nell’Alto Vicentino possono essere gettate nella frazione umida del rifiuto domestico

A seguito dell’accordo quadro tra Anci e Biorepack, le bioplastiche biodegradabili e compostabili dei comuni serviti da Alto Vicentino Ambiente potranno essere gettate nell’umido.     Novità importante non solo per i cittadini dell’Alto Vicentino, ma anche per l’ambiente e la collettività. A seguito dell’accordo quadro nazionale siglato tra Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e […]

Premio Tesi di Laurea: premiazione terza edizione

Sono tre laureati in ingegneria i vincitori del concorso per la miglior tesi di laurea su modelli innovativi di gestione rifiuti promosso da Alto Vicentino Ambiente.   A distinguersi tra i 35 laureati magistrali che hanno preso parte a questo concorso nazionale sono stati Elena Rossi, dell’Università degli Studi di Firenze, prima classificata che riceve […]

Indagine sull’aria e sul suolo – 2014

Terzo studio del Politecnico di Milano realizzato con l’obiettivo di valutare lo stato di qualità dell’aria e del suolo nella zona di Schio e località limitrofe. L’indagine è stata condotta seguendo criteri analoghi a quelli impiegati nei lavori precedenti. Le campagne di rilevazione hanno misurato la presenza di diossine, idrocarburi policiclici aromatici e altri elementi tossici e sono state eseguite in due distinti periodi stagionali: a giugno-luglio 2013 e a […]

Biomonitoraggio della qualità dell’aria – 2013

Il Servizio Laboratorio ARPA Veneto di Verona ha realizzato un’indagine di biomonitoraggio ambientale per individuare l’eventuale impatto dell’inceneritore di Schio sulla Zona di Protezione Speciale (ZPS) “Monti Lessini–Pasubio–Piccole Dolomiti”. L’indagine ha previsto l’utilizzo di metodologie di tipo biologico per valutare la qualità dell’aria. Il periodo di rilevazione è compreso tra febbraio 2012 e gennaio 2013. I punti di rilevazione scelti sono 8 per l’indagine di bioindicazione e 15 […]

Studio sulle emissioni di polveri fini ed ultrafini da impianti di combustione – 2010

E’ stato presentato il 2 dicembre 2010 a Milano lo studio commissionato da Federambiente al LEAP (Laboratorio Energia e Ambiente di Piacenza) e coordinato da alcuni docenti del Politecnico di Milano. Lo studio, realizzato in tre anni e supportato da un’accurata indagine “sul campo”, ha analizzato criticamente le conoscenze scientifiche oggi disponibili sulla formazione di polveri in impianti […]

Indagine di customer satisfaction – 2009

Alto Vicentino Ambiente srl, nel periodo ottobre 2008 – febbraio 2009, ha realizzato un’indagine di customer satisfaction, con l’obiettivo di verificare il grado di soddisfazione dei cittadini in ordine ai servizi di raccolta differenziata erogati nelle proprie ecostazioni. L’indagine, come strumento operativo del Sistema di Gestione della Qualità, è previsto dalla norma ISO 9001:2000 e si inserisce tra quelle politiche aziendali orientate all’obiettivo generale di “miglioramento continuo” dei processi […]

© Alto Vicentino Ambiente - P.iva 02026520243 - C.F. e Reg. Impr. di Vicenza 92000020245 - R.E.A. 0265221/VI Capitale Sociale € 3.526.199,00 i.v. - "Creatività & Sviluppo" by Web Agency Telemar