Blog - Ultime notizie
,

Alto Vicentino Ambiente rinnova la raccolta stradale degli indumenti usati in 19 Comuni

La nuova raccolta stradale prevede nuovi contenitori autorizzati per la raccolta degli indumenti usati.

 

Alto Vicentino Ambiente (AVA) annuncia la sostituzione dei contenitori stradali per la raccolta degli indumenti usati. I capi in buono stato verranno riutilizzati o riciclati. Con il nuovo servizio si attende un incremento delle quantità raccolte.

 

I Comuni interessati dal cambio dei contenitori sono 19 per circa 125.000 abitanti: Arsiero, Breganze, Caltrano, Calvene, Cogollo del Cengio, Fara Vicentino, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Marano Vicentino, Monte di Malo, Piovene Rocchette, Posina, Salcedo, San Vito di Leguzzano, Santorso, Schio, Thiene, Valli del Pasubio, Velo D’Astico.

 

Il servizio fino ad ora era stato gestito in autonomia da ogni singolo Comune sarà uniformato.

Il nuovo servizio prevede nuovi contenitori il cui posizionamento è stato concordato con i singoli Comuni. Ciascuno dei nuovi contenitori gialli autorizzati sarà corredato di adesivi informativi che ricordano quali indumenti inserire nello sportello girevole, le modalità di deposito degli stessi, le norme di sicurezza per il conferimento in più lingue, la ditta raccoglitrice ed il logo di AVA.

A partire dalla data del 13 maggio è iniziata la graduale rimozione dei vecchi contenitori e il posizionamento quelli nuovi, in successione in ogni Comune, senza interruzione del servizio di raccolta.

 

Questi gli indumenti usati che gli utenti possono inserire nei nuovi contenitori:

  • capi di abbigliamento, puliti e asciutti, chiusi in sacchi;
  • scarpe appaiate e possibilmente allacciate insieme;
  • accessori di abbigliamento: cappelli, cinture, foulard, sciarpe, borse e zaini.

 

Invece, gli utenti non dovranno introdurre: scarponi da sci, biancheria per la persona, stracci, strofinacci, ritagli e scarti di stoffa, indumenti macchiati o da riparare.

 

Per quanto riguarda la localizzazione, sarà pubblicato sul sito web di AVA un elenco delle vie in cui via via saranno posizionati i nuovi contenitori. Questo aiuterà i cittadini a localizzare facilmente i punti di raccolta più vicini.

Scegli il tuo Comune e verifica se è già presente la voce MODALITA’ DI RACCOLTA DEI RIFIUTI – INDUMENTI USATI – mappa.

© Alto Vicentino Ambiente - P.iva 02026520243 - C.F. e Reg. Impr. di Vicenza 92000020245 - R.E.A. 0265221/VI Capitale Sociale € 3.526.199,00 i.v. - "Creatività & Sviluppo" by Web Agency Telemar